Il mese di ottobre è da sempre considerato mese dedicato oltre che alle missioni, a Maria ed al Rosario. Il Rosario preghiera contemplativa e dal cuore cristologico, amata da numerosi Santi e incoraggiata dal Magistero, “nella sua semplicità e profondità, rimane, anche in questo terzo Millennio appena iniziato, una preghiera di grande significato, destinata a portare frutti di santità“.
Il mese di Ottobre è anche mese dedicato alle missioni e inizia con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Ottobre, come ogni tempo, è quindi periodo di preghiera e meditazione, ascolto della Parola e frequentazione assidua dei Sacramenti, il tutto legato a una vita di concreta testimonianza.
Diamoci il buon proposito, se già non lo facciamo, di impegnarci per questo mese (e ancor meglio anche per quelli a venire…) a pregare quotidianamente il Rosario, aggiungendo anche l’intenzione per i missionari.
Il questo posttrovate la spiegazione di come si recita il Santo Rosario, le 15 Promesse le indulgenze benedizioni e benefici legate alla recita del Santo Rosario, e il testo della Supplica alla Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei da recitarsi la prima domenica di ottobre alle ore 12
Ti potrebbe anche interessare: